Sicurezza antincendio: la coperta antifiamma
Un dispositivo antincendio semplice ma efficace
Caratteristiche della coperta antifiamma

Coperta antifiamma un dispositivo antincendio semplice ma efficace
La sicurezza antincendio passa anche attraverso l’adozione di strumenti pratici ed estremamente efficaci, come la coperta antifiamma.
Come funziona?
Questo dispositivo è progettato per soffocare rapidamente piccoli incendi, bloccando l’afflusso di ossigeno alle fiamme e limitando i possibili danni.
La normativa UNI EN 1869:2019 ne regola efficacia e qualità, stabilendo i requisiti per materiali, dimensioni e prestazioni, garantendo così standard di sicurezza elevati.
La coperta antincendio è pratica e tempestiva
Perfetta per domare incendi di piccola entità, la coperta antifiamma consente un intervento tempestivo e sicuro, riducendo i danni all’ambiente circostante.
Per utilizzarla correttamente, basta posizionarla sul fuoco, soffocando così le fiamme in modo immediato.
Grazie alla sua semplicità d’uso, questo strumento è indispensabile in ogni contesto, soprattutto negli ambienti lavorativi, dove una risposta rapida può prevenire situazioni critiche.
La coperta può sostituire gli estintori?
No, la coperta antifiamma non sostituisce gli estintori nella dotazione obbligatoria antincendio prevista in aziende o cantieri.
Si tratta piuttosto di un dispositivo complementare, utile per gestire piccoli incendi in modo rapido ed efficace, specialmente in situazioni in cui l’estintore potrebbe essere meno pratico.
Va inoltre sottolineato che, a differenza degli estintori, la coperta antifiamma non è obbligatoria negli ambienti di lavoro.
Manutenzione della coperta antifiamma
La coperta antifiamma è un dispositivo di sicurezza che non richiede manutenzione, in quanto è progettato per un uso singolo.
Una volta utilizzata per spegnere un incendio, deve essere sostituita.
Ulteriori vantaggi della coperta antifiamma
- È particolarmente indicata per intervenire in caso di abiti in fiamme, agendo in modo rapido e sicuro.
- Non contiene sostanze chimiche, evitando rischi aggiuntivi per la persona coinvolta.
- A differenza degli estintori in polvere o CO2, non causa soffocamento né ustioni da freddo.
Per questi motivi, la coperta antifiamma è uno strumento di sicurezza semplice, efficace e indispensabile in molte situazioni.
La nostra consulenza
Se devi eseguire una valutazione del rischio incendio o hai bisogno di consulenza per la sua gestione, siamo pronti ad aiutarti.
Il nostro Ufficio Commerciale sarà a disposizione per qualsiasi informazione in merito
📞 Cel: 329/8762088 Email: lucia@gruppogema.it